Minimale di retribuzione giornaliera 2018
Minimali di retribuzione giornaliera 2018 ai fini contributivi
L’INPS ha emanato la circolare n. 13 del 26 gennaio 2018, con la quale comunica, relativamente all’anno 2018, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle gestioni private e pubbliche.
Segnaliamo in particolare i seguenti limiti di retribuzione giornaliera minima dal periodo di paga in corso al 1° gennaio 2018:
- Minimale di retribuzione giornaliera:………………………………………………..48,20 €
- Minimale di retribuzione giornaliera (retribuzioni convenzionali):…..26,78 €
Ricordiamo inoltre che, a favore dei regimi pensionistici ai quali sono iscritti i lavoratori dipendenti pubblici e privati, un’aliquota aggiuntiva a carico del lavoratore, nella misura di un punto percentuale, sulle quote eccedenti il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile. Detto contributo aggiuntivo è dovuto nei casi un cui il regime pensionistico di iscrizione preveda aliquote contributive a carico del lavoratore inferiori al 10%. Essendo stata determinata per l’anno 2018 la prima fascia di retribuzione pensionabile in € 46.630,00, l’aliquota aggiuntiva dell’1% deve essere applicata sulla quota di retribuzione eccedente il predetto tetto retributivo che, rapportato a dodici mesi, è pari a € 3.885,83 (da arrotondare a € 3.886,00). Ai fini del versamento del contributo aggiuntivo in questione deve essere osservato il criterio della mensilizzazione.
Per consultare la circolare clicca qui:
https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2013%20del%2026-01-2018.pdf