Enter your keyword

Interpretazioni

Somministrazione di lavoratori a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali- Nota INL n. 716/2023 | ADLABOR

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 716 del 26 aprile 2023, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in materia di somministrazione di lavoratori a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali. L’INL dopo avere confermato che la somministrazione di lavoratori stagionali è disciplinata dalle previsioni relative al lavoro a tempo determinato, Leggi tutto…

L’articolo Somministrazione di lavoratori a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali- Nota INL n. 716/2023 | ADLABOR proviene da AdLabor.

Controlli a distanza e rilascio del provvedimento autorizzativo | ADLABOR

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2572 del 14 aprile 2023, con la quale fornisce, al proprio personale ispettivo, indicazioni in merito al rilascio dei provvedimenti autorizzativi – ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 300/1970 – che traggono spunto dall’esperienza applicativa e dalle problematiche operative emerse anche in relazione all’evoluzione Leggi tutto…

L’articolo Controlli a distanza e rilascio del provvedimento autorizzativo | ADLABOR proviene da AdLabor.

Fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali | ADLABOR

Con Circolare n. 11 del 24 marzo 2023, l’Inail indica gli obblighi sussistenti in capo al datore di lavoro in merito all’utilizzo dei dispositivi per la salute visiva dei dipendenti che soffrono di astenopia, ovvero affaticamento o stanchezza oculare, e che operano davanti al computer per almeno 20 ore settimanali. La Circolare riprende quanto già Leggi tutto…

L’articolo Fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali | ADLABOR proviene da AdLabor.

Lavoro agile (“smart working”) – Sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 81/2008 | ADLABOR

In relazione ad un quesito posto da Confcommercio, che chiedeva se fosse possibile “individuare, con una apposita nomina, medici competenti diversi e ulteriori rispetto a quelli già nominati per la sede di assegnazione originaria dei dipendenti, vicini al luogo ove gli stessi dipendenti ora continuano ad operare in regime di smart working, specificamente individuati per Leggi tutto…

L’articolo Lavoro agile (“smart working”) – Sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 81/2008 | ADLABOR proviene da AdLabor.

Prestazioni occasionali – Modalità di erogazione del compenso e aumento degli oneri di pagamento | ADLABOR

L’INPS, con il messaggio n. 410 del 27 gennaio 2023, comunica le modalità di erogazione del compenso per prestazioni occasionali e l’aumento degli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore. Ricordiamo che l’articolo 54-bis del D.L. n.50/2017, e successive modificazioni, fornisce una compiuta disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale, disciplinando due Leggi tutto…

L’articolo Prestazioni occasionali – Modalità di erogazione del compenso e aumento degli oneri di pagamento | ADLABOR proviene da AdLabor.

Decreto trasparenza e lavoro – Osservazioni del Garante privacy | ADLABOR

Il Garante Privacy ha fornito al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro prime osservazioni circa alcune problematiche emerse relative al D. Lgs. 27 giugno 2022, n. 104, (c.d. “Decreto trasparenza”). In particolare, le osservazioni del Garante riguardano: l’obbligo per il datore di lavoro di informare adeguatamente i lavoratori nel caso utilizzi sistemi decisionali Leggi tutto…

L’articolo Decreto trasparenza e lavoro – Osservazioni del Garante privacy | ADLABOR proviene da AdLabor.

Ammortizzatori sociali – Aspetti contributivi | ADLABOR

L’INPS, con messaggio n. 316 del 19 gennaio 2023, fornisce alcune precisazioni in ordine ai profili di natura contributiva, relativamente agli Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, di cui al Decreto Legislativo n. 148/2015. In particolare, l’INPS rende noto che, a seguito delle modifiche apportate dall’articolo 9, comma 3, del Decreto-Legge 198/2022, il Leggi tutto…

L’articolo Ammortizzatori sociali – Aspetti contributivi | ADLABOR proviene da AdLabor.

Ammortizzatori sociali – Aspetti contributivi | ADLABOR

L’INPS, con messaggio n. 316 del 19 gennaio 2023, fornisce alcune precisazioni in ordine ai profili di natura contributiva, relativamente agli Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, di cui al Decreto Legislativo n. 148/2015. In particolare, l’INPS rende noto che, a seguito delle modifiche apportate dall’articolo 9, comma 3, del Decreto-Legge 198/2022, il Leggi tutto…

L’articolo Ammortizzatori sociali – Aspetti contributivi | ADLABOR proviene da AdLabor.

Nota INL 2414/2922 – Conciliazione tra attività professionale e vita familiare – Sanzioni | ADLABOR

Come già anticipato con nostra news dell’8 settembre 2022, il Decreto Equilibrio (D.Lgs. n. 105/2022) ha introdotto diverse misure volte a realizzare un migliore contemperamento tra l’attività lavorativa e professionale e la vita familiare dei genitori e dei prestatori di assistenza (cd. caregiver familiari), nonché una più equa condivisione delle responsabilità di cura tra uomini Leggi tutto…

L’articolo Nota INL 2414/2922 – Conciliazione tra attività professionale e vita familiare – Sanzioni | ADLABOR proviene da AdLabor.