Enter your keyword

Senza categoria

Incentivi all’assunzione 2023 – La Guida del Ministero del Lavoro | ADLABOR

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, il 12 settembre 2023, una Guida degli incentivi all’assunzione ai quali possono accedere i datori di lavoro, specificando, per ciascuna tipologia di contratto incentivato, i requisiti e le condizioni necessarie. Gli incentivi descritti nella guida sono i seguenti: Giovani under 36 Giovani under 30 Donne svantaggiate Over 50 Decontribuzione Leggi tutto…

L’articolo Incentivi all’assunzione 2023 – La Guida del Ministero del Lavoro | ADLABOR proviene da AdLabor.

Assunzione di giovani effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 – Esoneri contributivi | ADLABOR

Con circolare n. 57 del 22 giugno 2023, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per la gestione degli adempimenti connessi all’esonero contributivo previsti dalla legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) applicabile: alle assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato effettuate dal 1° Leggi tutto…

L’articolo Assunzione di giovani effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 – Esoneri contributivi | ADLABOR proviene da AdLabor.

Pagamento premi e accessori INAIL – Modifica del tasso di interesse | ADLABOR

L’INAIL, con Circolare n. 29 del 19 giugno 2023, informa che, a decorrere dal 21 giugno 2023, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del Decreto-Legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla Legge 7 dicembre 1989, n. 389, e Leggi tutto…

L’articolo Pagamento premi e accessori INAIL – Modifica del tasso di interesse | ADLABOR proviene da AdLabor.

Infortuni ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – Chiarimenti INAIL | ADLABOR

L’Inail, con circolare n. 23 del 1° giugno 2023, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi, relativamente alla tutela degli eventi lesivi accaduti a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo (articolo 2, comma 1, lettera i), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) in occasione dell’esercizio delle Leggi tutto…

L’articolo Infortuni ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – Chiarimenti INAIL | ADLABOR proviene da AdLabor.

Prestazioni occasionali – Decreto Lavoro – Modifiche | ADLABOR

Il Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro) ha apportato alcune modifiche all’articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali. Segnaliamo in particolare: la possibilità per gli utilizzatori di acquisire prestazioni di lavoro occasionali è consentita, con riferimento alla totalità dei prestatori, a compensi di importo complessivamente non Leggi tutto…

L’articolo Prestazioni occasionali – Decreto Lavoro – Modifiche | ADLABOR proviene da AdLabor.

Servizio INPS “INFO CIG” | ADLABOR

L’INPS, con il messaggio n. 1605 del 3 maggio 2023, comunica che, a partire dal 22 maggio 2023, il servizio di live chat “INFO CIG”, già destinato ai lavoratori interessati da una domanda di integrazione salariale, è esteso alle aziende con sede legale in tutto il territorio nazionale. Segnaliamo in particolare che il servizio: può Leggi tutto…

L’articolo Servizio INPS “INFO CIG” | ADLABOR proviene da AdLabor.

CCNL Dirigenti Terziario – Rinnovo 12 aprile 2023 – Aumenti retributivi e welfare | ADLABOR

Confcommercio e Manageritalia, il 12 aprile 2023, hanno siglato il rinnovo della parte economica del CCNL dei Dirigenti del terziario prevedendo un aumento economico di 450 euro mensili (a regime entro luglio 2025), una una tantum di 2.000 euro a copertura del periodo 2020-2022 e destinando 1.000 euro alla piattaforma welfare dirigenti terziario, spendibili in Leggi tutto…

L’articolo CCNL Dirigenti Terziario – Rinnovo 12 aprile 2023 – Aumenti retributivi e welfare | ADLABOR proviene da AdLabor.

Dimissioni del lavoratore durante congedo di paternità – Ticket di licenziamento | ADLABOR

L’INPS, con il messaggio n. 1356 del 12 aprile 2023, fornisce indicazioni sugli aspetti contributivi alla luce della disposizione che prevede che il lavoratore padre dimissionario, che ha fruito del congedo di paternità obbligatorio e/o del congedo di paternità alternativo abbia diritto all’indennità di disoccupazione NASpI qualora ricorrano tutti gli altri requisiti legislativamente previsti. Segnaliamo Leggi tutto…

L’articolo Dimissioni del lavoratore durante congedo di paternità – Ticket di licenziamento | ADLABOR proviene da AdLabor.

Licenziamenti – Reintegrazione – Modifiche alle procedure | ADLABOR

Dal 28 febbraio 2023, a seguito della modifica degli articoli 441-bis, ter e quater del Codice di procedura civile, introdotta dal D.Lgs. n. 149/2022 (art. 3, co. 32), è abrogato il cosiddetto “rito Fornero” (disciplinato dall’art. 1, commi da 47 a 69, della legge n. 92/2012 in tema di controversie in materia licenziamento). La data Leggi tutto…

L’articolo Licenziamenti – Reintegrazione – Modifiche alle procedure | ADLABOR proviene da AdLabor.

Trattamenti di integrazione salariale (importi massimi) e ticket per i licenziamenti per l’anno 2023 | ADLABOR

L’INPS, con la circolare n. 14 del 3 febbraio 2023, riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2023, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Leggi tutto…

L’articolo Trattamenti di integrazione salariale (importi massimi) e ticket per i licenziamenti per l’anno 2023 | ADLABOR proviene da AdLabor.