Enter your keyword

Incentivo Occupazione giovani NEET – indicazioni operative

Incentivo Occupazione giovani NEET – indicazioni operative

L’INPS ha emanato la circolare n. 48 del 19 marzo 2018, con la quale illustra la disciplina contenuta nel Decreto direttoriale dell’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) n. 3 del 2 gennaio 2018 e fornisce le indicazioni operative per la fruizione dell’Incentivo Occupazione NEET (Not  engaged  in Education,  Employment  or  Training), cioè non  inseriti  in  un  percorso di studi o formazione) del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG).

Il decreto direttoriale n. 3/2018, pubblicato in data 26 gennaio 2018, e rettificato dal decreto direttoriale n. 83 del 5 marzo 2018, prevede un nuovo incentivo per l’assunzione di giovani aderenti al Programma “Garanzia Giovani”. Caratteristiche di tale incentivo sono:

  • Datori di lavoro interessati: tutti quelli privati;
  • Lavoratori interessati: giovani tra i  16  e  i  29  anni  cosiddetti NEET;
  • Tipo di assunzioni: solo per quelle effettuate tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018, non derivanti da obblighi di legge o di contratto;
  • Tipo di contratto: a tempo indeterminato, sia a tempo pieno sia a tempo parziale;
  • Misura dell’incentivo: l’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro – con esclusione dei premi  e  contributi  dovuti  all’INAIL  –  per  un  importo massimo  di  060,00  euro  su  base annua (671,66 mensili),  riparametrato  e  applicato  su  base  mensile  per  dodici  mensilità  e  fruibile,  a  pena  di decadenza,  entro  il  termine  del  29  febbraio  2020. Per i rapporti di lavoro instaurati ovvero risolti nel corso del mese, la soglia
  • va riproporzionata  assumendo  a  riferimento  la  misura  di  21,66  euro  (€  671,66/31)  per  ogni giorno di fruizione dell’esonero contributivo
  • L’agevolazione, laddove ne sussistano i presupposti legittimanti, è cumulabile per la parte residua dei contributi datoriali con l’esonero contributivo all’occupazione giovanile stabile, previsto dall’articolo 1, comma 100, della Legge 205/2017.

Per consultare la circolare INPS clicca qui

https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2048%20del%2019-03-2018.pdf

Per consultare il decreto direttoriale ANPAL clicca qui

https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2048%20del%2019-03-2018_Allegato%20n%201.pdf